Red Dot Design Award 2022: vince la tecnologia QUICKDRY FRAME®
QUICKDRY FRAME® ha vinto il prestigioso premio Red Dot Design Award 2022. Dal 1955, il Red Dot Design Award è uno dei maggiori e più importanti premi del design mondiale. I prodotti che conquistano tale premio sono presentati nel museo del Red Dot a Zollverein, Essen, Germania. QUICKDRY FRAME® è stata scelta tra progetti provenienti da tutto il mondo alla fine di un processo di valutazione della durata di diversi giorni che ha preso in considerazione aspetti relativi al design, alla qualità e al grado di innovazione.
Ideata da Mith Srl, in collaborazione con Montura srl, QUICKDRY FRAME® è una tecnologia applicabile su molteplici prodotti in pelle, tessuto e microfibra. Si tratta di un preciso reticolo funzionale che consente di controllare e canalizzare l’umidità in eccesso, prodotta dal corpo umano durante la sudorazione, attraverso un circuito idrofilo, antiodore e antibatterico, aumentando in questo modo il livello di comfort del capo indossato. È funzionale su superfici di dimensioni sia ampie sia ridotte senza stravolgerne l’aspetto, le proprietà idrorepellenti o le caratteristiche per cui il prodotto si è affermato. Permette una personalizzazione del design, consente re-interpretazioni stilistiche del prodotto, valorizzando le superfici meno nobili dei materiali o dei manufatti.
INSTM ha avuto un ruolo importante nella messa a punto di questa tecnologia 100% Made in Italy. Nei laboratori della Prof.ssa Ada Ferri, dell’Unità di ricerca INSTM del Politecnico di Torino, sono stati condotti i test per valutare la gestione del liquido da parte di tessuti non tessuti e pellami trattati con QUICKDRY FRAME®, che crea un pattern in grado di canalizzare il liquido, modificando così le proprietà superficiali di idrofilia del materiale. Le prove fisiche e in vivo hanno dimostrato che l’applicazione di QUICKDRY FRAME® riduce drasticamente gli accumuli di umidità su molteplici prodotti, favorendone l’asciugatura rapida ed eliminando i “cold-spots” durante i periodi freddi (accumuli di umidità che portando all’assideramento) e gli “hot-spots” durante i periodi caldi (accumuli di umidità che provocano surriscaldamento).
Le implicazioni di QUICKDRY FRAME® sono svariate: nell’abbigliamento tecnico sportivo in pelle, grazie al primo pellame ad uso tecnico con il massimo livello di gestione dell’umidità sul suo lato interno e di ventilazione forzata derivante dall’aria che spinge e allontana l’umidità generata dallo sforzo fisico dell’atleta; nell’automotive, sulla selleria dei mezzi più esclusivi, aiutando a favorire l’asciugatura delle sedute e degli schienali con aspirazione forzata durante l’estate; nella moda e nell'abbigliamento tecnico, integrando le migliori tecnologie di derivazione outdoor, non viene stravolto il look del capo in questione, ma viene elevato al suo livello superiore, grazie ad un’anima intelligente.
Numerosi sono i partner che hanno deciso di integrare QUICKDRY FRAME® sui propri prodotti, grazie ai quali questa tecnologia potrà evolvere in successive fasi di sviluppo. L’elenco è visibile sul sito www.quickdryframe.com.