Pubblicato il bando per il 1° Premio Bruno Scrosati

È stato appena aperto il bando per il 1° Premio Bruno Scrosati, un'iniziativa volta a supportare uno studente di Master in scienze dei materiali o in discipline correlate alle batterie, iscritto a un'università europea non italiana. Il premio, istituito da INSTM, celebra l’eredità scientifica del Prof. Bruno Scrosati, uno dei pionieri delle moderne batterie secondarie e uno dei più influenti elettrochimici italiani del XX secolo.

L’obiettivo del premio è offrire a uno studente meritevole l’opportunità di partecipare a un progetto di ricerca estivo di 30 giorni presso l’Unità di Ricerca INSTM dell’Università Sapienza di Roma, all'interno del gruppo ENAM (Electrochemistry and Nanotechnologies for Advanced Materials), fondato dallo stesso Scrosati. Il vincitore avrà così la possibilità di lavorare su ricerche avanzate nel campo della conservazione e conversione dell'energia, con un focus particolare sulle tecnologie di stoccaggio energetico sostenibile.

Il premio consiste in un contributo netto di 1000 €, che copre parzialmente i costi del soggiorno estivo.

Il bando è aperto a studenti di Master iscritti a università europee non italiane, che non abbiano ancora discusso la tesi o sostenuto l'esame finale entro il 1° marzo 2025. I candidati devono essere iscritti a un programma di laurea magistrale in scienze dei materiali, tecnologia dei materiali o scienza delle batterie, con particolare attenzione alla sostenibilità ambientale e alle tecnologie energetiche sostenibili.

Per partecipare, gli studenti dovranno inviare la loro candidatura entro il 20 aprile 2025.

Scarica il bando.
Scarica l’informativa privacy per i premi.

© 2013-2025 - Consorzio Interuniversitario Nazionale per la Scienza e Tecnologia dei Materiali