PRIVACY POLICY
Informativa per il trattamento dei dati personali degli utenti del sito web di INSTM ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento (UE) 2016/679
Ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito “Regolamento”), in questa sezione sono contenute le informazioni relative alle modalità di trattamento dei dati personali degli utenti che consultano il sito web del Consorzio Interuniversitario Nazionale per la Scienza e Tecnologia dei Materiali (INSTM) accessibile per via telematica all’indirizzo www.instm.it. La presente informativa non riguarda altri siti, pagine o servizi online raggiungibili tramite link ipertestuali eventualmente pubblicati nel sito ma riferiti a risorse esterne al dominio del Titolare.
TITOLARE DEL TRATTAMENTO E CONTATTI
Il Titolare del trattamento dei Suoi dati personali è il Consorzio Interuniversitario Nazionale per la Scienza e Tecnologia dei Materiali (di seguito INSTM e/o Titolare) C.F. 94040540489 - P.I. 04423980483 accessibile ai seguenti contatti:
Sede operativa/domicilio fiscale: Via Giuseppe Giusti, 9 – 50121 Firenze
Mail: segreteria@instm.it, PEC: instm@pec.it
L’elenco aggiornato dei Responsabili e dei soggetti autorizzati (incaricati) al trattamento dati è messo a sua disposizione presso la sede per la libera consultazione.
RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI (Data Protection Officer o DPO)
INSTM non ha nominato un Responsabile della Protezione dei Dati (DPO), in quanto non effettua trattamenti che lo impongano per legge, in particolare non effettua trattamenti che, per loro natura, ambito di applicazione e/o finalità, richiedono il monitoraggio regolare e sistematico degli interessati su larga scala, né trattamenti, su larga scala, di categorie particolari di dati personali di cui all'articolo 9 RGPD o di dati relativi a condanne penali e a reati di cui all'articolo 10 RGPD.
BASE GIURIDICA e TIPOLOGIA DEL TRATTAMENTO
Con l’uso o la consultazione del sito web di INSTM, i visitatori e gli utenti approvano esplicitamente la presente informativa privacy e acconsentono al trattamento dei loro dati personali forniti volontariamente e/o desunti con la navigazione in relazione alle modalità e alle finalità di seguito descritte.
TIPI DI DATI TRATTATI E FINALITÀ DEL TRATTAMENTO
Dati di navigazione
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP, i nomi a dominio dei computer utilizzati dall’utente che si connette al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato per sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta dal server, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore) ed altri parametri relativi al sistema operativo ed all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati sono raccolti al solo fine di controllare il corretto funzionamento del sito e per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito. Il tempo di conservazione dei dati di navigazione è di 30 giorni.
Dati forniti volontariamente dall’utente
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di messaggi agli indirizzi di contatto del Titolare, nonché la compilazione e l’inoltro dei moduli presenti sul sito INSTM nella sezione “Area Soci”, comportano l’acquisizione, nel corso del loro normale esercizio, dei dati di contatto del mittente, necessari a rispondere, nonché di tutti i dati personali inclusi nelle comunicazioni la cui trasmissione è implicita nell’uso del protocollo di comunicazione HTTPS (Hypertext Transfer Protocol Secure) di Internet. Tali dati sono trattati per lo svolgimento di attività a soli fini istituzionali e nell’interesse del soggetto che richiede il servizio. L'integrità e la riservatezza dei dati scambiati tra i computer e il sito INSTM (sezione “Area Soci) tramite HTTPS sono protetti tramite il protocollo SSL (Secure Socket Layer), che fornisce tre livelli di protezione fondamentali: crittografia, integrità dei dati, ed autenticazione.
INTENZIONE DI TRASFERIRE I DATI ALL’ESTERO
Nel caso in cui occorresse trasferire i Suoi dati personali verso un paese terzo o un'organizzazione internazionale, tale trasferimento, in Paesi extra UE, potrà avvenire solo in presenza di una decisione di adeguatezza della Commissione Europea o, nel caso dei trasferimenti di cui all'articolo 46 o 47, o all'articolo 49, secondo comma, in caso sussista il riferimento alle garanzie appropriate o opportune e i mezzi per ottenere una copia di tali dati o il luogo dove sono stati resi disponibili.
DESTINATARI DEI DATI
Sono destinatari dei dati raccolti a seguito della consultazione del sito INSTM il seguente soggetto designato dal Titolare, ai sensi dell’articolo 28 del Regolamento, quali responsabili del trattamento:
SOFTWARE E NUOVE TECNOLOGIE S.C. (Via R. Leoncavallo 2, 50019 Sesto Fiorentino, P.IVA 04514100488) fornitore della piattaforma tecnologica sulla quale risiede il sito e del servizio di web hosting (situato presso Solution UP by Computer Gross, Via del Pino 1, 50053 Empoli).
Il server che esegue e pubblica il sito e installato su hardware fisicamente situato in Italia. Il Data Center è certificato ISO 27001 (Certificazione attinente i flussi e le tecnologie implementate per la salvaguardia e l’integrità dei dati ospitati).
I dati personali raccolti sono altresì trattati dal personale del Titolare, che agisce sulla base di specifiche istruzioni fornite in ordine a finalità e modalità del trattamento medesimo.
DIRITTI DEGLI INTERESSATI
Gli interessati hanno il diritto di ottenere dal Titolare, nei casi previsti, l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento). Per le attività di trattamento per cui la base giuridica è il consenso, è riconosciuto il diritto di revoca dello stesso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.
DIRITTO DI RECLAMO
Gli interessati che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti effettuato attraverso questo sito avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento hanno il diritto di proporre reclamo al Titolare, come previsto dall’art. 77 del Regolamento stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento).
OBBLIGATORIETÀ O MENO DEL CONFERIMENTO DEI DATI
A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l’utente è libero di fornire o meno i propri dati personali. Il conferimento di tali dati può essere necessario per poter usufruire di alcuni servizi online.
COOKIE E ALTRI SISTEMI DI TRACCIAMENTO
I cookie sono file di testo che sono depositati sui computer degli utenti web per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito e monitorarne l’utilizzo. Il sito INSTM utilizza solo cookie tecnici per consentire la corretta navigazione, con l'obiettivo del miglioramento continuo del servizio. Non viene fatto uso di cookie per la profilazione degli utenti, né vengono impiegati altri metodi di tracciamento.
Cookie tecnici nel presente sito
Sono cookie di sessione indispensabili per gestire l'autenticazione ai servizi online. Questi cookie non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell'utente ed il loro utilizzo è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione necessari per consentire l'esplorazione sicura ed efficiente del sito. I cookie di sessione sui log dei server vengono mantenuti per la sola durata della sessione corrente, che ha termine alla chiusura del browser, o in ogni caso registrati per un massimo di 120 minuti, trascorsi i quali la sessione scade.
Cookie di terze parti
Altri cookie potrebbero essere installati sul terminale dell’utente dal servizio di analisi web fornito da Google Inc. (Google Analytics) o nel caso in cui si acceda ai collegamenti presenti sul sito per la visualizzazione, ad esempio, di video o di altre informazioni presenti su social network (Youtube, Vimeo, Facebook ecc.). L'informativa sul trattamento e il consenso all'uso sono responsabilità dei fornitori di detti servizi. Questi cookie possono essere rifiutati dall’utente, senza nessuna conseguenza per la navigazione sul sito INSTM. L'utente può rifiutare i cookie direttamente utilizzando le impostazioni del proprio browser ed impedire che terze parti possano installarne. Tramite le preferenze del browser è inoltre possibile eliminare i cookie installati in passato. Occorre tener presente che disabilitando tutti i cookie, la fruizione di alcuni servizi potrebbe essere compromessa.