Summer school "Atomic Layer Deposition: Method and Applications"
La Summer school è organizzata da INSTM, in collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Industriale (DIMI) e COST (European Cooperation in Science and Technology, HERALD COST Action MP1402) e si terrà a Brescia dal 6 al 10 luglio 2015. La sede sarà il Collegio Universitario Luigi Lucchini.
Coordinatrice è Laura Depero, professoressa del Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Industriale dell'Università degli Studi di Brescia.
Gli obiettivi del corso sono comprendere i vantaggi del processo di deposizione a strati atomici (in inglese Atomic Layer Deposition, ALD) rispetto alle altre tecniche e conoscerne le attuali e potenziali applicazioni.
Si impareranno i fondamenti dell’ALD basato su reazioni superficiali sequenziali e autolimitanti e particolare enfasi sarà data alle varie metodologie ALD (ideale e non ideale, thermal e plasma-enhanced), all’utilizzo di sonde per studiare in situ la chimica e la crescita della superficie deposta per ALD, all’impiego di tale tecnica per la realizzazione di superfici sottili nanoingegnerizzate.
Il programma, sarà diviso in lezioni frontali (al mattino) e seminari (nel pomeriggio), a cura di scienziati leader nel campo d’indagine trattato, e sessioni tematiche di lavoro (nel tardo pomeriggio) durante le quali gli studenti, attraverso poster o presentazioni orali di 5 minuti, discuteranno e approfondiranno il tema affrontato nel seminario del giorno.
Il programma dettagliato e relatori saranno disponibili a breve.
La quota di iscrizione è di 500 euro (IVA inclusa) da pagare entro il 20 giugno 2015. Questa comprenderà il materiale didattico, i coffee break, cinque pranzi e cinque cene. Il pagamento può essere effettuato tramite bonifico o carta di credito come specificato nel modulo di iscrizione.
Il COST Action “HERALD” supporta un numero limitato di borse di studio per i primi che si registreranno. La deadline è comunque fissata al 31 maggio 2015, mentre i nomi dei borsisti selezionati verranno comunicati entro 15 giugno 2015.
Si fa presente che, per accedere alla selezione, è necessario trasmettere insieme alla domanda di richiesta di borse anche il modulo di iscrizione debitamente compilato e firmato. Chi beneficerà della borsa sarà rimborsato successivamente dall’HERALD Cost Action, conformemente al loro regolamento.
Per quanto riguarda le possibilità d'alloggio, si consiglia Casa Marcolini Facella, che mette a disposizione dei corsisti camere doppie al costo di 41 euro al giorno a camera (20,50 euro a persona). La colazione è però esclusa. Per info: info@casamarcolinifacella.it.
Riepilogo delle scadenze principali:
31.05.2015: Richiesta borse di studio
20.06.2015: Iscrizioni e pagamento quota
Chi avesse bisogno di ulteriori dettagli, può rivolgersi alla Segreteria Organizzativa (Daniele Consigli) o al Comitato Organizzatore Locale (Laura Borgese).
ENGLISH VERSION