Nuovo bando del Programma Active & Assisted Living

Si è aperto il nuovo bando del Programma AAL (Active & Assisted Living) dal titolo "Advancing Inclusive Health & Care Solutions for Ageing Well in the New Decade". L'obiettivo di questo bando è quello di sostenere progetti collaborativi innovativi, transnazionali e multidisciplinari.

Il bando 2021 prevede tre elementi sostanziali:

  • approccio inclusivo alla salute e all'assistenza (prevenzione sanitaria, conservazione della salute fisica e mentale, partecipazione sociale);
  • stimolazione e aumento dell'innovazione nell'invecchiamento attivo e sano attraverso gli ecosistemi
  • sanitari e di assistenza;
  • accessibilità delle soluzioni digitali per gli utenti finali, ad esempio attraverso l'educazione per una maggiore alfabetizzazione elettronica.

Il bando sostiene Collaborative Projects e Small Collaborative Projects con prospettiva di time-to-market di massimo due o tre anni dopo la fine del progetto e un budget di progetto in totale pari a 1-5 milioni di euro. I settori coinvolti sono le telecomunicazioni, l’informatica, le nanotecnologie, i microsistemi, la robotica, i nuovi materiali.
La sovvenzione concessa ai partner del progetto è costituita in parte da fondi nazionali e in parte da fondi europei. L'Associazione AAL pagherà il cofinanziamento europeo su richiesta delle autorità di finanziamento nazionali che inoltrano gli importi ai partner di progetto. L'Associazione AAL non trasferisce fondi direttamente sui conti dei partner del progetto.

Ulteriori dettagli: www.aal-europe.eu.

© 2013-2023 - Consorzio Interuniversitario Nazionale per la Scienza e Tecnologia dei Materiali