Commissione europea: proposta legge europea sui semiconduttori
La Commissione europea ha proposto un pacchetto di misure al fine di garantire la sicurezza dell'approvvigionamento, la resilienza e la leadership tecnologica dell'UE nel settore delle tecnologie e delle applicazioni dei semiconduttori.
Si tratta della legge europea sui semiconduttori, che mira a rafforzare la competitività e la resilienza dell'Unione, contribuendo a realizzare le transizioni verde e digitale.
Questa proposta deriva dal problema della carenza di chip in Europa, messa in evidenza dalla pandemia di COVID-19.
I componenti principali della legge sono i seguenti:
- L'iniziativa "Chips for Europe"
- Un nuovo quadro per garantire la sicurezza dell'approvvigionamento
- Un fondo per i chip, che agevolerà l'accesso ai finanziamenti
- Un meccanismo di coordinamento tra gli Stati membri e la Commissione
Inoltre, la Commissione ha proposto una raccomandazione agli Stati membri, con l'obiettivo di attivare il processo di coordinamento nel più breve tempo possibile.
La legge mobiliterà 43 miliardi di euro di investimenti pubblici e privati.
Ulteriori dettagli: https://ec.europa.eu/commission/presscorner/detail/it/qanda_22_730.
Il quadro di finanziamento è descritto al seguente link: www.kdt-ju.europa.eu/current-call.