ASI: bando di finanziamento per lo sviluppo di progetti/esperimenti scientifici su rischi legati all’ambiente spaziale
Il settore dell'esplorazione spaziale rappresenta una delle frontiere verso cui oggi è orientato l’interesse dei maggiori player internazionali: risulta pertanto fondamentale avviare iniziative atte a consolidare e valorizzare le competenze italiane nelle future missioni di esplorazione spaziale oltre LEO, aventi come target Marte, Luna e corpi minori in prossimità dell’orbita terrestre, preparatorie alle future missioni di utilizzo risorse e di esplorazione umana e di sample return. Lo scenario di viaggi interplanetari, specialmente missioni di lunga durata, porta inevitabilmente con sé rischi legati alle caratteristiche intrinseche dell’ambiente spaziale, tra cui la presenza di radiazioni e le alterazioni nei livelli di gravità.
Il Bando di finanziamento per lo sviluppo di progetti/esperimenti scientifici nell'ambito dello studio degli effetti causati dall’esposizione a radiazioni e dalla gravità alterata sui sistemi biologici, e dello sviluppo di contromisure per la mitigazione del rischio in futuri scenari di esplorazione spaziale oltre LEO è volto a finanziare progetti ed esperimenti scientifici con le seguenti finalità:
- Radiazioni: caratterizzazione dell’ambiente radiativo, effetti da esposizione su organismi, mitigazione del rischio e dei danni;
- Gravità alterata: caratterizzazione dell’ambiente gravitazionale, effetti prodotti dall’assenza di gravità sui sistemi biologici, mitigazione dei danni.
Ulteriori dettagli: www.asi.it/bandi_e_concorsi.