Istituto sull’Inquinamento Atmosferico-CNR: assegno di ricerca professionalizzante su nanotecnologie
È stato pubblicato un bando per N.1 assegno di ricerca professionalizzante da svolgersi presso l’Istituto sull’Inquinamento Atmosferico – CNR (Area della Ricerca di Roma 1, Monterotondo, Roma) rivolto ai laureati che abbiano competenze nel settore delle nanotecnologie, in particolare per lo sviluppo e la caratterizzazione di nanomateriali di tipo soft, ibridi o compositi da applicare in un contesto di bioeconomia circolare. Il progetto, da Bando PRIN2022 finanziato dal MUR e dall'Unione Europea-Next Generation (durata complessiva di due anni), prevede che scarti di nocciole (gusci) siano "rigenerati" e impiegati in risorse “intelligenti” per agroecosistemi e usi forestali sostenibili. Titoli di studio richiesti: Laurea Magistrale in Biotecnologie Industriali (LM-08) o Laurea Magistrale in Ingegneria Chimica (LM-22), o Laurea Magistrale in Scienze e Ingegneria dei Materiali (LM-53), Laurea Magistrale in Scienze Chimiche (LM-54) o Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie della Chimica Industriale (LM-71), oppure diploma di laurea equiparato.
Le domande vanno inviate via PEC entro il 22.12.2023 all'ufficio protocollo di IIA: protocollo.iia@pec.cnr.it.
Weblink: https://bandi.urp.cnr.it/doc-assegni/documentazione/14852_DOC_IT.pdf