IFAC-CNR di Firenze: disponibili due assegni di ricerca su SERS, FERS e TERS per diagnosi precoce e biosensing

Sono disponibili due assegni di ricerca presso IFAC-CNR di Firenze su: “Sviluppo di metodologie basate su spettroscopie SERS, FERS e TERS per diagnosi precoce e biosensing”.

I vincitori entreranno a far parte del progetto europeo SPEEDY lavorando su tecniche di spettroscopia e imaging quali SERS (surface-enhanced Raman spectroscopy), FERS (fiberenhanced Raman spectroscopy), e TERS (tip-enhanced Raman spectroscopy) applicate all’analisi di campioni biologici e allo sviluppo di biosensori di malattie
neurodegenerative.

Requisiti: Laurea Specialistica/Magistrale in ambito scientifico/Ingegneria; versatilità, precisione, autoefficacia, capacità analitica e di pianificazione; esperienze pregresse saranno eventualmente valutate.

Scadenza 30 marzo 2021. Le posizioni saranno attivate per 1 anno (eventualmente rinnovabile) a partire dal 1° maggio 2021.

Per info contattare: Paolo Matteini, IFAC-CNR, tel: 055-5225534, 3496463397, p.matteini@ifac.cnr.it.

© 2013-2023 - Consorzio Interuniversitario Nazionale per la Scienza e Tecnologia dei Materiali