Home
News
Press
Area soci
Contatti
Chi fa cosa
Dove siamo
En
Il Consorzio
Ricerca
Formazione
Eventi
Opportunità
Trasparenza
FATTURAZIONE ELETTRONICA
Borse e assegni
Università di Catania: selezione pubblica per il conferimento di 17 assegni di ricerca di durata annuale
Università di Trento: sono disponibili due assegni di ricerca annuali
Università di Verona: assegno biennale per biofisico o chimico-fisico
Università di Verona: cercano biologo molecolare
TATE: cercano un post-doc per il progetto europeo GreenArt
Università di Modena e Reggio Emilia: pubblicati due assegni di ricerca con scadenza a gennaio
Università di Padova: bandita una posizione di assegno di ricerca biennale
Università di Pavia: assegno di ricerca biennale su progetto EU LIFE FREEDOM
Università di Siena: banditi quattro assegni di ricerca
Università di Pisa: assegno di ricerca su fondi PNRR
Università di Catania: bandita posizione di RTDa su fondi PNRR su progetto SAMOTHRACE
Università di Roma Tor Vergata: assegno di ricerca post-dottorale della durata di 18 mesi
Roma Tre, due posizioni nell’STM group
Università di Padova, nuova posizione di dottorato
Centro di Riferimento CASPE di Messina, disponibili varie posizioni per Dottorato di ricerca
Università di Padova: borsa di dottorato cofinanziata da una azienda farmaceutica
Università di Parma: disponibili due borse di dottorato e due assegni
Università di Torino: assegno di ricerca annuale da dicembre 2022
Università di Pavia: due borse di dottorato cofinanziate da ENI
Università di Trento: borsa di dottorato per lo sviluppo di nanocompositi ad alta conducibilità termica
Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell'Umbria e delle Marche: avviso di selezione pubblica per la formazione di un elenco di idonei per collaborazione ad attività di ricerca
Osservatorio Astronomico di Brera finanzia un assegno di ricerca per la durata di 2 anni
Università di Milano-Bicocca: assegno di ricerca in collaborazione con Pirelli Tire SpA
Università di Pavia: bandito assegno di ricerca
Università di Napoli Federico II: in pubblicazione bando per assegno di ricerca e su progetto finanziato dal Dutch Polymer Institute (DPI)
Università di Firenze: disponibilità di borsa di ricerca annuale, con opportunità di svolgere un dottorato nel prossimo ciclo
Università di Trento: disponibile un assegno di ricerca presso il Dipartimento di Ingegneria Industriale
Politecnico di Torino: assegno di ricerca post-dottorale
Justus Liebig University Giessen: posizione PhD per un chimico sperimentale o scienziato dei materiali
Assegno di ricerca di un anno rinnovabile presso la beamline LISA all'ESFR di Grenoble
Borsa di dottorato finanziata dal MacDiarmid Institute, Università di Otago
Università Cattolica di Brescia: aperta selezione per borse di dottorato
Bando di concorso per l'ammissione al 37° ciclo di dottorato in Scienze Chimiche, Geologiche e Ambientali dell'Università di Milano-Bicocca
Università di Modena e Reggio Emilia: è disponibile un assegno di ricerca
Università di Pavia: disponibili due borse di dottorato
Università di Padova: bando per assegno di ricerca annuale
Università degli Studi di Bari: selezione per un assegno di ricerca (SSD CHIM/08)
Università di Trento: assegno di ricerca post-doc biennale
IFAC-CNR di Firenze: disponibili due assegni di ricerca su SERS, FERS e TERS per diagnosi precoce e biosensing
Milano-Bicocca: 13 posti di dottorato nell’ambito del network SURFICE
Accademia Polacca delle Scienze: lanciato il programma PASIFIC Fellowship
Assegno biennale presso l'Università di Bergamo
Politecnico di Torino: cercano un postdoc e un PhD student
Università Statale di Milano: assegno di ricerca tipo B
Università di Milano-Bicocca: disponibile un assegno di ricerca annuale
Politecnico di Torino: assegno di ricerca annuale
Università degli Studi di Milano: borsa per giovani laureati
Trinity College di Dublino: 3 posizioni aperte nel Computational Spintronics Group
Università di Aalto: cercano post-doc da inserire nel NanoSpin group
Politecnico di Torino: borsista postdoc per progetto BIORECAR
© 2013-2023 - Consorzio Interuniversitario Nazionale per la Scienza e Tecnologia dei Materiali