Nuovo meccanismo di foto-ossidazione scoperto dall’Unità di Ricerca INSTM di Brescia
Un nuovo meccanismo di ossidazione attivata dalla luce è stato scoperto dal gruppo di Chimica e Materiali Sostenibili dell’Unità di Ricerca INSTM di Brescia e pubblicato sulla rivista Angewandte Chemie International Edition.
Lo studio dimostra che la foto-dimerizzazione del para-amminotiofenolo, una reazione fino ad oggi ritenuta possibile solo attraverso la mediazione di nanoparticelle plasmoniche, può essere in realtà condotta sfruttando direttamente l’interazione tra la luce visibile e le molecole di ossigeno presenti nell’ambiente. L’ingegnerizzazione dei parametri ottici e geometrici del sistema permette di controllare il decorso della reazione con grande precisione.
La ricerca permette di risolvere le contraddizioni dei modelli precedenti ed apre nuove prospettive per lo sfruttamento della luce visibile nella promozione di reazioni chimiche basate sull’attivazione dell’ossigeno molecolare. I risultati dello studio possono trovare applicazioni nella chimica verde, nella fotodegradazione di inquinanti ambientali, nella produzione di vettori energetici da fonti rinnovabili, nella sensoristica e nella teranostica.
Fonte: 4-Aminothiophenol Photodimerization Without Plasmons