Nuova edizione del master di II livello in “Impresa e Tecnologia Ceramica”

Parte la nuova edizione del master di II livello in “Impresa e Tecnologia Ceramica”, nato dalla collaborazione tra l'Università di Modena e Reggio Emilia, l'Università Alma Mater di Bologna e le associazioni di settore Confindustria Ceramica e Federchimica Ceramicolor.

Obiettivo del master è formare figure altamente qualificate per l'inserimento aziendale nel distretto ceramico emiliano-romagnolo, uno dei settori trainanti del Made in Italy per dinamismo e innovazione e responsabile di circa l'80% della produzione italiana di piastrelle ceramiche, prevalentemente destinate all'export.

Il percorso è pensato per neolaureati magistrali e professionisti con solide competenze in architettura, ingegneria, fisica, chimica o informatica. Le 320 ore di didattica frontale si alterneranno a 160 ore di didattica integrativa con esperti aziendali e professionisti del settore, visite guidate, testimonianze e attività di laboratorio. Tutti gli iscritti potranno svolgere uno Stage curricolare di 400 ore presso aziende del settore ceramico partner del master.

Il bando di ammissione scade il 16 settembre 2022 alle ore 13:00. Le lezioni partiranno a novembre 2022.

Per maggiori informazioni è disponibile il sito dedicato al master: www.masterimpresaetecnologiaceramica.unimore.it

© 2013-2023 - Consorzio Interuniversitario Nazionale per la Scienza e Tecnologia dei Materiali