Nasce R2BAT, il laboratorio che riciclerà materiali critici provenienti da batterie al litio

Venerdì 3 marzo 2023, presso il Dipartimento di Chimica dell’Università di Pavia, è stato inaugurato R2BAT, il laboratorio congiunto Università di Pavia/Università di Milano-Bicocca che si occuperà del recupero con metodologie green e sostenibili dei materiali critici presenti nella black mass delle batterie al litio. Responsabili del laboratorio saranno Eliana Quartarone e Piercarlo Mustarelli, rispettivamente afferenti INSTM dell’Unità di Pavia e dell'Unità di Milano-Bicocca. .

R2BAT nasce all’interno di EcoCIRC, un accordo di collaborazione tra Regione Lombardia e Università e Enti di ricerca (Politecnico di Milano, Università di Milano Statale, Università di Milano-Bicocca, Università di Pavia, CNR-STIIMA) per la realizzazione di una innovativa infrastruttura pilota regionale di supporto alla transizione dei veicoli elettrici verso l’economia circolare. Dopo una fase iniziale di gestazione, EcoCIRC è ora entrato nella fase operativa con la costituzione di laboratori di ricerca e sviluppo tecnologico presso i vari Enti coinvolti, tra cui figura, appunto, R2BAT.

I primi risultati significativi del laboratorio sono stati recentemente pubblicati su ChemSusChem, una delle più prestigiose riviste di chimica verde e sostenibile. Utilizzando liquidi organici di nuova concezione (Deep Eutectic Solvent) a basso costo e tossicità trascurabile, è stato estratto quasi il 100% di litio, manganese, cobalto e nichel presenti nella black mass di batterie commerciali. Il processo si è rivelato molto più sostenibile dei metodi impiegati a livello industriale, grazie alle condizioni di estrazione meno aggressive e alla possibilità di riciclare varie volte i solventi utilizzati. La purezza dei materiali critici recuperati consentirà la loro reintroduzione nella filiera di produzione delle batterie al litio, contribuendo così ad alleviare la dipendenza per queste risorse da Paesi extra-UE (principalmente Cina e Russia).

Fonte: Cathode Active Material Recycling from Spent Lithium Batteries: A Green (Circular) Approach Based on Deep Eutectic Solvents, ChemSusCem

© 2013-2023 - Consorzio Interuniversitario Nazionale per la Scienza e Tecnologia dei Materiali