Giornata in ricordo del prof. Renato Ugo
Il 21 giugno 2023 si terrà all’Università di Milano la Giornata in ricordo del prof. Renato Ugo. INSTM sarà tra gli organizzatori dell’evento. La giornata partirà con un ricordo del Prof. Ugo da parte dell’attuale Presidente AIRI, Andrea Bairati, e di Sergio Carrà, dell'Accademia Nazionale dei Lincei, per poi proseguire con interventi su ricerca e innovazione tra accademia e industria.
La partecipazione è gratuita ma è necessario registrarsi al link https://forms.gle/XFCgux2o7Scc8kM37.
Il programma della giornata è scaricabile qui.
Renato Ugo è stato Presidente di Airi dal 1983 al 2019. Professore ordinario di Chimica Generale e Inorganica all’Università degli Studi di Milano è stato socio dell’Accademia dei Lincei e contava centinaia di pubblicazioni su riviste internazionali. Nell’ambito della sua attività scientifica di particolare rilevanza è stata l’interpretazione molecolare dei processi superficiali che operano nella catalisi eterogenea, approccio iniziale i cui sviluppi portarono nel 2007 Gerhard Ertl a vincere il Premio Nobel per la chimica. La sua carriera ha avuto anche una forte matrice industriale, in Montecatini, Montedison, SNIA, Farmitalia e in tante altre aziende medio-piccole nel settore delle materie prime farmaceutiche e della chimica fine e delle specialità. Dal 1983 al 1986 è stato Presidente dell’Istituto di ricerca Guido Donegani, allora centro di eccellenza nella ricerca del gruppo Montedison. Si è impegnato molto anche sul versante associativo. È stato tra i fondatori e il primo Presidente dell’Associazione Nazionale per lo Sviluppo delle Biotecnologie (Assobiotec) e membro del Comitato Direttivo di Federchimica. Dal 1989 al 1993 è stato Presidente dell’ISRIM di Terni e dal 2003 al 2006 è stato membro del CIVR (Comitato per la valutazione della ricerca italiana), membro del CNST (Comitato Nazionale della Scienza e della Tecnologia), Istituzione di Alta Consulenza del Ministero dell’Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica (allora MURST), componente del CdA del CNR, Presidente della “Agenzia per la diffusione delle tecnologie per l’innovazione” della Presidenza del Consiglio.