E-RIHS it: aperta la terza call per l'accesso ai laboratori mobili

È stata lanciata una nuova call per realizzare progetti con il MOLAB del nodo italiano di E-RIHS, l'infrastruttura europea di ricerca distribuita (RI) per l’Heritage Science.

È possibile realizzare progetti di diagnostica non-invasiva avanzata, con indagini in situ, funzionali a ricerche multidisciplinari nei settori della conoscenza, conservazione e fruizione del patrimonio culturale italiano.

Alla call, con scadenza il 31 marzo 2023, possono partecipare studiosi/ricercatori/specialisti italiani nel settore del Patrimonio Culturale appartenenti ad istituzioni pubbliche (Enti di Ricerca, Università, Sovrintendenze Musei) ed imprese culturali e creative italiane. I beni culturali di interesse per i progetti proposti dovranno essere di proprietà pubblica.

L’accesso ai laboratori MOLAB sarà gratuito per tutte le proposte progettuali che abbiano superato positivamente la valutazione da parte dei provider che offrono servizi e strumentazioni (valutazione tecnica) e del panel di esperti internazionali (valutazione scientifica).

Per tutte le informazioni relative all’accesso, e per scaricare il modulo per la compilazione della proposta progettuale, si può consultare la pagina https://www.e-rihs.it/accesso_ai_laboratori/.

© 2013-2023 - Consorzio Interuniversitario Nazionale per la Scienza e Tecnologia dei Materiali