Approvato il Bando VQR 2020-2024: INSTM si sottoporrà alla valutazione

Il Consiglio Direttivo dell’Agenzia Nazionale per la Valutazione dell’Università e della Ricerca ha approvato il Bando che regola lo svolgimento della Valutazione della Qualità della Ricerca (VQR) per il periodo 2020-2024. Giunta alla sua quarta edizione, la VQR è ritenuta un fondamentale strumento per promuovere e stimolare la qualità delle attività di ricerca nel Paese e migliorare le scelte compiute dalle Istituzioni nel reclutamento dei ricercatori e nelle progressioni di carriera.

INSTM parteciperà volontariamente anche a questo esercizio, dopo i risultati eccellenti conseguiiti nelle scorse valutazioni.
Tra le più importanti novità introdotte dal bando, sono da segnalare le regole alla base della valutazione, che prevedono anche un ampliamento della tipologia di prodotti presi in considerazione.

Questo Bando si avvierà all’inizio del 2025 e, pertanto, richiamiamo l’attenzione di tutti gli afferenti sull’importanza di riportare anche l’affiliazione INSTM (leggi qui le direttive), accanto a quella dell’ateneo di appartenenza (basta aggiungere: & UdR INSTM di Firenze o Milano o Bologna ecc.) per le pubblicazioni nate, o anche cresciute parzialmente, nell’ambito di attività di ricerca o formazione condotte sotto l’egida del Consorzio. Infatti, il numero degli articoli pubblicati su riviste scientifiche internazionali è uno dei criteri su cui si basa la valutazione dell’ANVUR che, a sua volta, determina l’accesso al Fondo di finanziamento ordinario (FFO) del Miur, un contributo di vitale importanza per INSTM.

© 2013-2025 - Consorzio Interuniversitario Nazionale per la Scienza e Tecnologia dei Materiali