30 years of INSTM: definiti i partecipanti alla tavola rotonda sul valore dei CIRT per la ricerca

Domenica 22 gennaio 2023, alle ore 16,40 circa, si terrà a Bressanone una tavola rotonda incentrata sul “Commento critico dei portatori di interesse sulla cooperazione con i CIRT per massimizzare i risultati della ricerca pubblica e privata”. La tavola rotonda concluderà la giornata celebrativa, organizzata da INSTM in occasione del trentesimo anno di attività nell’ambito dell’evento “30 years of INSTM: past, present and future of the Consortium” (Bressanone, 22-25 gennaio 2023).

La Tavola Rotonda vedrà la partecipazione di diverse voci delle istituzioni e del mondo industriale quali:

  • Antonio Felice Uricchio (ANVUR)
  • Claudio Pettinari (CRUI)
  • Piero Baglioni (CNVR / CSGI)
  • Lidia Armelao (CNR-DSCTM)
  • Luigi Crema (Fondazione Bruno Kessler)
  • Francesco Matteucci (European Innovation Council)
  • Luciano Montanari (ENI)
  • Massimiliano Granieri (MITO Technology)

Il meeting sarà moderato dal giornalista di Radio 24 Federico Pedrocchi.

Nella prima parte dell’incontro, ciascun partecipante porterà un contributo sul valore dell’unicità del Consorzio INSTM come strumento per rispondere alle esigenze del mondo della ricerca e imprenditoriale e per far fronte alle sfide emergenti. Seguirà, nella seconda parte della tavola rotonda, una discussione libera stimolata dagli interventi precedenti e dal moderatore.

© 2013-2023 - Consorzio Interuniversitario Nazionale per la Scienza e Tecnologia dei Materiali