Materiali del Futuro: Innovazione, sostenibilità e impatto sulla società e le imprese

L’evento on-line “Materiali del Futuro: Innovazione, sostenibilità e impatto sulla società e le imprese” esplorerà le scoperte e le opportunità che l'innovazione dei materiali porta con sé, con un focus specifico sulle ricerche condotte e supportate da INSTM. L’evento contribuirà, in tal modo, alla percezione del ruolo chiave della scienza dei materiali per superare le sfide che siamo chiamati ad affrontare.

I materiali hanno assunto un ruolo centrale nel plasmare il progresso umano. Le nanotecnologie, i materiali avanzati, come ad esempio i compositi, i materiali intelligenti e i biomateriali, stanno aprendo nuove prospettive in una vasta gamma di settori, tra cui l'energia, la medicina, l'elettronica, l'edilizia, l'industria automobilistica fino all'intelligenza artificiale. In ambito sostenibilità, invece, lo sviluppo di materiali che riducano l'impatto ambientale e favoriscano l'economia circolare sta portando a risultati determinanti per la produzione, l'utilizzo e il riciclo delle materie prime, al fine di promuovere una crescita responsabile. Il tema principale dell’evento, "Materiali del futuro", incarna, quindi, l'idea di superare i limiti attuali, abbracciando soluzioni innovative e rivoluzionarie che avranno un impatto significativo sulla società e sulle imprese.

“Materiali del Futuro: Innovazione, sostenibilità e impatto sulla società e le imprese” è strutturato in 3 sessioni e una sessione poster con interventi riguardanti le ricerche i progetti INSTM.

Scarica il programma qui.

Clicca sui link seguenti per accedere alle sessioni virtuali e conoscere le ricerche INSTM su materiali e sostenibilità:

© 2013-2023 - Consorzio Interuniversitario Nazionale per la Scienza e Tecnologia dei Materiali