INSTM contribuisce al Rapporto AIRI sulle Innovazioni del Prossimo Futuro

INSTM ha preso parte all’XI edizione del Rapporto AIRI (Associazione Italiana per la Ricerca Industriale) “Le Innovazioni del Prossimo Futuro”, un documento di riferimento che, dal 1995, traccia un quadro aggiornato sugli scenari tecnologici emergenti e sulle risorse strategiche per l’innovazione nei principali settori produttivi italiani.

Il Rapporto, realizzato con il contributo di esperti provenienti da dieci ambiti chiave – Ambiente, Costruzioni, Chimica e Materiali, Energia, Farmaceutica, Meccatronica, Microelettronica, Tecnologie Digitali, Trasporti e Mobilità, Spazio – fornisce un quadro dettagliato delle tecnologie ad alto impatto socio-economico. L’obiettivo è quello di offrire uno strumento di orientamento per istituzioni, imprese e investitori, aiutandoli a comprendere e anticipare i cambiamenti che caratterizzeranno il futuro della ricerca e dell’industria.

In un contesto globale sempre più competitivo e dinamico, la ricerca e l’innovazione rappresentano leve fondamentali per la crescita e la sostenibilità del sistema produttivo nazionale. Lo studio AIRI mette in evidenza l’importanza di una strategia coordinata, supportata da investimenti mirati e da una sinergia tra ricerca pubblica e industriale, per garantire lo sviluppo tecnologico e la competitività dell’Italia nel panorama internazionale.

La presentazione ufficiale del rapporto avverrà durante la Giornata AIRI per l’Innovazione Industriale 2025, dal titolo “Scenari Tecnologici per la Ricerca e l’Industria Italiana del Prossimo Futuro”, in programma il 28 maggio 2025 presso Unioncamere, a Roma.

Per consultare il rapporto completo: AIRI – Le Innovazioni del Prossimo Futuro
Per maggiori informazioni sull’evento di presentazione: Giornata AIRI 2025

© 2013-2025 - Consorzio Interuniversitario Nazionale per la Scienza e Tecnologia dei Materiali