L'alta formazione
Il Consorzio promuove l’alta formazione nel settore della scienza e tecnologia dei materiali: oltre ad aver partecipato a numerosi progetti e attività di ricerca pura e di trasferimento tecnologico a livello nazionale e internazionale, e ad aver collaborato con enti pubblici e privati e col mondo imprenditoriale, INSTM ha investito, con particolare riferimento alla consistenza, conservazione, valorizzazione e fruizione del proprio patrimonio intellettuale, risorse nella formazione post-universitaria dei giovani ricercatori.
INSTM, infatti, finanzia assegni di ricerca, borse di dottorato, post-dottorato e master, stipula contratti a termine e a tempo indeterminato a ricercatori, e organizza, in collaborazione con altri Enti, scuole di specializzazione.
INSTM, infine, favorisce lo sviluppo di collaborazioni internazionali, offrendo supporto alla mobilità di giovani ricercatori per periodi di attività all'estero presso qualificate istituzioni di ricerca, come ad esempio con il Kyoto Institute of Technology.