World Bio Markets 2023

Si terrà a L’Aia, il 10 e 11 maggio 2023, il World Bio Markets 2023, il principale evento commerciale internazionale per la comunità della bioeconomia, che collega oltre 350 leader del settore con un programma di due giorni di scambio di conoscenze, incontri e networking.

Ho copiato l'e-mail standard con i punti salienti del programma della conferenza di seguito, ma qualsiasi feedback su questo (sia positivo che negativo) sarebbe il benvenuto!

Il programma della conferenza è ricco di presentazioni, tavole rotonde, interviste e podcast che affronteranno:

  • The role of bio in the race to carbon negativity
  • Re-thinking how we make things with bio-based materials, ingredients and chemicals
  • Investment strategies and how to secure funding
  • Macroeconomic and geopolitical influences impacting the growth of the bioeconomy
  • Scaling up, commercialisation and collaboration
  • Biomass and waste stream feedstocks and their impact on the wider value chain
  • Inside the minds of the retailers, clothing and footwear, cosmetics, food and drink and household brands
  • Trends from around the world and how to access international markets
  • Using certification to communicate with consistency, clarity and confidence

I partner dell’evento sono più di 30 tra cui Fashion for Good, Foodvalley, CBE JU, Bioeconomy Ventures, FDRA e il Bio-Based Industries Consortium.

Sito web: www.worldbiomarkets.com.

© 2013-2023 - Consorzio Interuniversitario Nazionale per la Scienza e Tecnologia dei Materiali