International Conference on Environmental Catalysis (ICEC2025)
La 13ª International Conference on Environmental Catalysis (ICEC2025) si svolgerà dal 2 al 5 giugno 2025 presso il "SARACEN SANDS HOTEL & CONGRESS CENTRE" nella splendida Isola delle Femmine in Sicilia. La conferenza prosegue la tradizione dell'ICEC2022, che si è tenuto all'Università del Kansai a Osaka, in Giappone, dal 30 luglio al 2 agosto 2022.
Dopo tre decenni, in un periodo di profonda transizione verso una nuova economia a basse emissioni di carbonio, l'ICEC torna in Italia per discutere e ridefinire la ricerca fondamentale e applicata sulla catalisi ambientale per affrontare le sfide del 2050 (una società resiliente e a zero emissioni di carbonio).
L'evento si preannuncia come un'eccellente opportunità di networking e di approfondimento grazie a un ricco programma scientifico e una partecipazione prevista di oltre 500 persone. I temi trattati spazieranno su diversi ambiti, tra cui:
- Automotive and stationary emission control
- Air cleaning and combustion
- Water treatment
- Sustainable and clean energy production and transport
- Catalysis to electrify the chemical production
- Green chemistry and biomass transformation, renewable resources conversion
- Circular economy
- CO2 utilization and recycling
- H2 storage and transportation, green H2 production, hydrogen vectors
- Photocatalysis and photoelectrocatalytic approaches, solar energy utilization
- Advanced process with electrocatalysis and plasma utilization
- Fundamental advances in understanding catalysis
- Multiscale modeling and advanced simulation aspects
Chair e membri del Comitato Organizzatore sono il Prof. Gabriele Centi, ERIC aisbl, il Prof. Enrico Tronconi, Politecnico di Milano, la Prof.ssa Siglinda Perathoner, Univ. Messina.
Link: www.icec2025.com/