EUROCLAY 2023
L'Associazione Italiana sulle Argille - APS, in collaborazione con l'Istituto di Metodologie per l'Analisi Ambientale (IMAA-CNR) e il Dipartimento di Scienze della Terra e Geoambientali dell'Università di Bari, stanno organizzando la Conferenza Internazionale della European Clay Groups Association, EUROCLAY 2023. La Conferenza si terrà in Italia, a Bari dal 24al 27 luglio 2023. INSTM ha concesso il patrocinio.
Euroclay 2023 offre un'opportunità unica per mineralogisti, fisici, geochimici, ingegneri, chimici e per molti altri specialisti di condividere idee e conoscenze sullo sconfinato mondo delle argille. La conferenza si basa su, ma non limitato a, i seguenti argomenti:
- Applicazioni e valorizzazione
- Chimica & Mineralogia
- Geologia e ingegneria
- Salute & Ambiente
- Scienze dei materiali
- Suoli e sedimenti
- L'universo delle argille
Le 29 sessioni scientifiche già approvate si concentrano sull’applicazione e valorizzazione, chimica e mineralogia, salute e ambiente, tecniche analitiche e altri temi interessanti intorno al mondo delle argille e dei minerali argillosi.
Sito web: https://euoroclay.aipea.org.