XLIX Congress of the Physical Chemistry Division of the Società Chimica Italiana

Si terrà a Torino, dal 4 al 7 settembre 2023, il 49th National Congress of Physical Chemistry della Società Chimica Italiana dal titolo “Physical Chemistry: a fresh glimpse into the Microscopic World".

Sei topic copriranno aspetti vicini alla Scienza e Tecnologia dei Materiali:

  • T1. Physical chemistry of materials (Ulrike DIEBOLD)
  • T2. Physical chemistry of soft matter and life science (Benedetta MENNUCCI)
  • T3. Physical Chemistry of energy production and storage (Angiolina COMOTTI)
  • T4. Theoretical and computational chemistry (Alexandre TKATCHENKO)
  • T5. Physical Chemistry approach to catalysis (Ainara NOVA)
  • T6. Reactive processes in gas, liquid and solid phases (Nadia BALUCANI)

Sono aperte le candidature per il Premio Giovanni Semerano e per 10 borse di studio per partecipanti under 30.

Infine, si terrà presso l'Aula Magna “Cavallerizza Reale” il 5 settembre alle ore 18:00 una tavola rotonda pubblica dal titolo “Quali prospettive per le energie non fossili? La parola alla scienza” presieduta da Alberto Agliotti e che riunisce Nicola Armaroli (CNR, BO), Elisa Palazzi (UNITO) e Daniele Tomatis (newcleo) per concentrarsi su come le energie rinnovabili e il nucleare (IV generazione) possono contribuire a mitigare il clima globale cambiamento dal punto di vista scientifico.

L'informativa completa è disponibile sul sito www.cdcf49.unito.it.

© 2013-2023 - Consorzio Interuniversitario Nazionale per la Scienza e Tecnologia dei Materiali