Ucraina: appello alla pace di INSTM
INSTM e la comunità scientifica da esso rappresentata, che raccoglie oltre 2700 ricercatori delle 50 Università italiane consorziate, accogliendo l’appello di solidarietà e aiuto del popolo ucraino, esprime con ferma e accesa convinzione il sostegno alle azioni diplomatiche ispirate al perseguimento e rafforzamento della pace come valore comune e universale, raggiungibile solo attraverso il confronto aperto e il dialogo costruttivo. Per questo:
- si associa all’appello del Segretario generale delle Nazioni Unite del 23 febbraio sul rispetto dei principi della Carta delle Nazioni Unite, sulla necessità di stabilire il cessate il fuoco e di intraprendere la via del dialogo e del negoziato;
- si associa all’azione di sensibilizzazione promossa dalla Conferenza dei Rettori delle Università Italiane (CRUI): “Ucraina: per un’azione diplomatica forte”
- ribadisce con fermezza l’importanza della pace e del dialogo quali valori insostituibili per la convivenza fra i popoli e condanna ogni atto di violenza e di prevaricazione dei diritti umani e delle libertà fondamentali;
- esprime autentica solidarietà per le persone coinvolte e particolare vicinanza all’intera comunità accademica in Ucraina;
- si dichiara disponibile ad aderire ad iniziative e azioni umanitarie mirate in sostengo del popolo ucraino e della comunità scientifica.