30 years of INSTM: past, present and future of the Consortium

“30 years of INSTM: past, present and future of the Consortium” è un Convegno organizzato da INSTM a Bressanone (BZ), presso la Casa della Gioventù, dal 22 al 25 gennaio 2023. L’evento ha un duplice intento. Il primo è celebrare i 30 anni di attività del Consorzio. Dalla sua fondazione, nel settembre del 1992, INSTM ha sostenuto la ricerca degli atenei consorziati nel settore della Scienza e Tecnologia dei Materiali, ha supportato iniziative rivolte al trasferimento tecnologico e a sostegno delle esigenze del tessuto imprenditoriale italiano. Anche nel panorama della ricerca internazionale, INSTM ha acquisito nel tempo visibilità e prestigio, coordinando numerosi progetti europei. Il Convegno permetterà sia di fare il punto su quanto ha fatto INSTM per la ricerca italiana dalla sua nascita fino ai nostri giorni, sia di gettare le fondamenta per la progettualità futura. Proprio in quest’ottica, il secondo obiettivo sarà presentare il nuovo assetto scientifico della rete INSTM. Il processo di riorganizzazione, avviato a fine 2021 e conclusosi nel 2022, ha portato, sulla base delle prospettive di ricerca in Italia e in Europa, alla definizione di cinque aree tematiche e una commissione ad hoc. Sarà quindi un’occasione di condivisione e di confronto che ribadirà l’importanza del ruolo attivo degli afferenti nella definizione delle direzioni in cui sarà orientata la ricerca INSTM negli anni a venire.

ISCRIZIONI ON-LINE: https://backoffice.instm.it/30years/
RIEPILOGO SCADENZE

10.11.2022: Registrazione e invio degli abstract
20.11.2022: Notifica accettazione contributi scientifici
30.11.2022: Saldo quota di iscrizione e conclusione dell’iter di iscrizione
12.12.2022: Pubblicazione del Programma

Nella Seconda Circolare sono contenute tutte le informazioni utili a chi fosse interessato al Convegno.

Scarica il Save the date.

© 2013-2023 - Consorzio Interuniversitario Nazionale per la Scienza e Tecnologia dei Materiali