Intellectual Property Award: Elza Bontempi vince il premio per l'imprenditoria femminile
Elza Bontempi, dell'Università degli Studi di Brescia e coordinatrice del gruppo di ricerca Tech4lib project nonché membro di INSTM, ha vinto l’Intellectual Property Award nell’ambito Climatech (premio per l'imprenditoria femminile) per il brevetto innovativo “Metodo di recupero di materiali da rifiuti o scarti tramite processo carbotermico migliorato”. INSTM è contitolare del brevetto, la cui titolarità invece è dell’ateneo bresciano.
Questo prestigioso riconoscimento, conferito dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, rappresenta un importante passo avanti per la valorizzazione del talento femminile nel mondo della ricerca e dell'innovazione.
Questa la motivazione: “Un’invenzione che rappresenta un passo fondamentale verso la sostenibilità. La tecnologia proposta, che utilizza microonde per il recupero efficiente di metalli strategici dalle batterie esauste, non solo contribuisce a raggiungere l’obiettivo di recupero di oltre il 95% di litio, manganese e cobalto, ma offre anche una soluzione significativa per ridurre la necessità di estrazione mineraria, evitando così i costi e i pericoli legati al lavoro in condizioni difficili. In un’epoca in cui la transizione energetica è cruciale per il nostro futuro, questa innovazione non solo promuove il riciclo ma facilita anche un approccio circolare e sostenibile che è essenziale per il raggiungimento delle emissioni zero di gas serra entro il 2050”.