VQR 2015-2019: la Terza Missione di INSTM è eccellente
Sono stati comunicati dall’ANVUR i risultati dell’analisi dei casi di studio di Terza Missione conferiti nell’ambito della VQR 2015-19. INSTM aveva sottoposto alla valutazione le attività di trasferimento tecnologico relative all’accordo quadro con ENI SpA.
Il caso studio INSTM ha ottenuto un punteggio di 33,5 posizionandosi nella classe B-Eccellente. Nel dettaglio, queste sono state le valutazioni del GEV:
- Dimensione sociale, economica e culturale dell'impatto: Punti 8.5 – Giudizio: significativo è l’impatto prodotto nelle tre dimensioni considerate
- Rilevanza rispetto al contesto di riferimento: Punti 8 – Giudizio: è sicuramente significativo
- Valore aggiunto per i beneficiari: Punti 8.5 – Giudizio: significativo per un’ampia platea di beneficiari.
- Contributo della struttura proponente: Punti 8.5 – Giudizio: significativo nel generare l’impatto e presenta un legame diretto con i risultati della ricerca scientifica.
Anche la valutazione delle attività 2015-2019, come era già stato per la precedente VQR, dimostra che INSTM rappresenta un caso di best practice nella valorizzazione della ricerca ed evidenzia l’importante contributo del Consorzio in termini di offerta di attività di ricerca e servizi conto terzi e di relazioni positive con le imprese.