La seconda edizione del Premio intitolato alla memoria del dott. Massimo Soprani è destinata a premiare due tesi di laurea sperimentale nel settore delle tecnologie e dei sistemi per l’accumulo elettrochimico dell’energia.
Leggi »
Si terrà a Bressanone (BZ), presso la Casa della Gioventù, dal 22 al 25 gennaio 2023. L’evento vuole celebrare i 30 anni di attività del Consorzio e presentare il nuovo assetto scientifico della rete INSTM.
Leggi »
Con l’avvio dei Cluster Tecnologici, INSTM ha aderito ai Cluster Fabbrica Intelligente, SPRING e LE2C e alla Associazione Cluster Made in Italy e ad AFIL.
Leggi »
Con una semplice firma puoi sostenere le attività di ricerca scientifica e tecnologica del Consorzio destinando il 5 per mille dell’imposta sul reddito delle persone fisiche a INSTM.
Leggi »
RIciclo SOstenibile di magneti di terre rare da Raee per Sistemi elettromagnetici ad Alta efficienza
Leggi »
INSTM organizza, per la giornata del 13 ottobre 2022 un evento on-line con l’obbiettivo è mostrare i materiali e i risultati frutto delle ricerche condotte e supportate da INSTM, le loro proprietà e prestazioni e il ruolo chiave della scienza dei materiali verso un futuro sostenibile.
Leggi »
L’accordo con la rivista Open Access Polymers (IF 3,426, Q1) porterà numerosi benefici agli afferenti al Consorzio, tra cui una riduzione del 10% del costo di pubblicazione e collaborazione per Special Issue.
Leggi »
All'interno le regole per citare correttamente INSTM nelle pubblicazioni e per accedere al servizio di diffusione dei risultati nonché per la richiesta di patrocini e contributi.
Leggi »